Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
21 – 24 aprile: festeggiare riflettendo la Liberazione di Bologna
Una quattro giorni di incontri al Venti Pietre di Via Marzabotto, per festeggiare la Liberazione del 1945 e riflettere sugli avvenimenti di oggi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
«71 anni fa Bologna e tutta l’Italia venivano liberate; 70 anni fa si tenevano le prime elezioni a suffragio universale per il Comune e per l’Assemblea Costituente e nasceva la Repubblica. Ci sembra giusto e opportuno ricordare quegli avvenimenti organizzando 4 giorni di festeggiamenti riflessivi. per ritrovarci con gli abitanti del quartiere e con tutti coloro che vorranno partecipare. Oltre al ricordo di quegli avvenimenti, che hanno gettato le basi della nostra convivenza civile, dedicheremo diverse iniziative alla riflessione sugli avvenimenti di oggi . Saremo infatti chiamati a fare scelte molto importanti sul progetto di riforme costituzionali, e successivamente sul sistema elettorale e in materia di lavoro, scuola, ambiente.
Giovedì 21 aprile
ore 17:00
Si inizia con MUSICA & APERITIVI , buffet free a cura dell’associazione MondoDonna Onlus, musica fino a sera con Gin-Gerani
ore 18:00
Seminario RIFORMA COSTITUZIONALE E ITALICUM, NO GRAZIE , Alberto Razzi conduce il seminario; Cristina Quintavalla introduce le tematiche; Roberta Mistroni illustra le ragioni del NO; Roberto Manaresi spiega gli approcci comunicativi; infine Ivano Marescotti conclude a modo suo.
ore 20:00
APERICENA VENTI PIETRE
ore 21:30 MUSICA NELL’HANGAR
Venerdì 22 aprile
ore 17:00
MUSICA & APERITIVI, buffet free a cura della CGIL , musica con NEW MISSION – orchestra jazz scuola preludio
ore 18:00
DIRITTO AL LAVORO – LAVORO SENZA DIRITTI? Incontro con Maurizio Lunghi, Segretario Generale della Camera del Lavoro Metropolitana Bologna.
ore 20:00
STOP TTIP, la democrazia non va al mercato | la svendita delle tutele ambientali e sociali nel negoziato fra Stati Uniti ed Europa. Incontro in vista della manifestazione nazionale del 7 Maggio.
ore 20:00
APERICENA VENTI PIETRE
ore 21:30 MUSICA NELL’HANGAR
Sabato 23 aprile
ore 16:00
MERCATO CAMPIAPERTI , prodotti agricoli biologici del Mercato Contadino di CampiAperti
ore 16:00
NUOVE RESISTENZE DAL MEDIO ORIENTE ALL’EUROPA. CITTADINANZA PLURALE VS ULTRANAZIONALISMI?
Ne parliamo con Gianluca Solera , scrittore e giornalista, Giuseppe Di Donna , giornalista inviato a Istanbul per AGI, Domenico Quirico , caposervizi esteri de La Stampa, Massimo Meliconi , vice presidente dell’ANPPIA, Introduce e modera Elly Schlein , Deputata Europea di Possibile.
ore 18:00
Presentazione del libro PARTIGIANI A TAVOLA , Fausto Lupetti Editore, di Lorena Carrara e Elisabetta Salvini, con Simona Salustri ANPI Bologna e Luca Alessandrini Istituto Parri , a cura del Circolo Manifesto Bologna.
ore 20:00
CENA CON PRENOTAZIONE – CIRCOLO MANIFESTO BOLOGNA
ore 21:30 MUSICA NELL’HANGAR
Domenica 24 aprile
ore 15:00
Raccolta firme per i due referendum contro “Italicum”
ore 15:00
FESTA DEL BARATTO
ore 16:00
Incontro Pubblico: “ CONTRO QUESTA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE CONTRO LA LEGGE ELETTORALE, ITALICUM ”
Ne parlano con i cittadini: Nadia Urbinati , docente universitaria, Francesco di Matteo , Presidente del Comitato “Alessandro Baldini”
Redazione bolognain.info
21 Aprile 2016