Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5835

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
WVF (Il Derby) Sinudyne

Pubblicato il 4 Aprile, 2016 | da bolognain

0

4 aprile 1976: la Virtus fuori dal triangolo delle Bermude

Domenica 4 aprile 1976, la Sinudyne vinceva a Varese ipotecando il suo settimo scudetto. Il primo dopo 20 anni fuori dal triangolo lombardo

Il 4 aprile era una domenica. La Virtus Sinudyne andava a giocarsi al palazzetto di Masnago, a Varese, le sue incredibili chanches di vittoria tricolore. da un paio d’anni esistevano regular season e seconda fase, non ancora con i playoff ma a girone all’italiana, andata e ritorno. La squadra di Dan Peterson aveva vinto con tutte: Roma, Fortitudo, Mobilquattro Milano, Venezia, Varese, Udine e Cantù e le prime quattro del ritorno, ma la Mobilgirgi Varese rimaneva lì incollata a due punti.

Il 4 aprile Varese doveva vincere con più di 7 punti di scarto per ribaltare il 77-70 dell’andata e poi sperare in un passo falso della Virtus nelle ultime due partite: a Bologna con Udine e poi a Cantù e la partita finì esattamente con 7 punti di differenza, ma a favore della Sinudyne che poi tre giorni dopo avrebbe messo il sigillo matematico alla conquista del suo settimo scudetto, il primo dopo vent’anni, due decenni nei quali il tricolore non era mai uscito dal lombardo triangolo delle Bermude: Cantù, Milano, Varese.

Eppure la Mobilgirgi era caricatissima, aveva appena vinto l’ennesima Coppa dei Campioni nel suo decennio trionfale in Europa e il suo palasport era una specie di fortino inespugnabile e lo sembrava sempre di più quando Gigi Serafini commise il terzo fallo e Dan Peterson si vide costretto a mettere in campo l’appena diciannovenne Marco Bonamico in marcatura su Bob Morse.

Ora, per chi non lo ha mai visto giocare: Bob Morse è stato insieme ad Oscar il più grande tiratore di sempre nella storia della pallacanestro italiana. Avesse avuto un caricamento del tiro meno lento sarebbe stato da Nba e avrebbe giocato solo là, invece fra Varese e Reggio Emilia è diventato un mito qui. Attaccante quasi immarcabile. Quasi, perché marco Bonamico lo escluse presto dai giochi subendo da lui tre falli di sfondamento che sfondarono anche la corazzata Varese. 82-75 per la Virtus.

Gli uomini che fecero l’impresa? Caglieris, Valenti, Antonelli, Martini, Bonamico, Generali, Driscoll, Serafini, Tommasini, Bertolotti, più Baraldi e Sacco. In panchina Peterson e John McMillen.

Franco Montorro

Sport / WVF (Il Derby)

4 Aprile 2016

www.bolognain.info

Sinudyne

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑