Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
In Città

Pubblicato il 17 Novembre, 2015 | da bolognain

0

A Bologna torna “Against the pain”

Viene riproposto l’innovativo corso che parte dal basket per spiegare agli oncologi come lottare contro il dolore, nella loro quotidiana attività

Si è svolto ieri al Cierrebi e verrà riproposto domenica e lunedì in un albergo del centro di Bologna un altro appuntamento di “Against the pain – Giocare di squadra per battere il dolore”, l’innovativo corso che parte dal basket per spiegare agli oncologi come lottare contro il dolore, nella loro quotidiana attività medica. Il trattamento del dolore, nei pazienti oncologici, rimane un problema della massima attualità a livello internazionale. Nonostante l’impegno delle società scientifiche e dei governi, molti pazienti non ricevono un adeguato trattamento per questo sintomo. L’obiettivo del corso di Bologna sarà quindi quello di fornire elementi in grado di consentire ai partecipanti di valutare e trattare correttamente il dolore oncologico. L’assoluta originalità del corso è l’utilizzo del basket come metafora. Infatti, i partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria contesa agonistica, in cui gli oncologi saranno impegnati contro il dolore.

A livello medico, il corso sarà coordinato e diretto da Giampiero Porzio e vedrà la partecipazione di Sebastiano Mercadante, fra i massimi esperti  internazionali sulla terapia del dolore. A livello cestistico, un quintetto d’eccezione supporterà il progetto. Infatti, oltre a coach Ettore Messina (nella foto, con Porzio) e all’arbitro Luigi Lamonica (il direttore di gara italiano più titolato e Mister Europa della professione), tre grandi ex atleti saranno in campo: Roberto Brunamonti, Charlie Yelverton e Claudio Bonaccorsi.

Giampiero Porzio, oncologo abruzzese che ha ideato il corso e che in giovanissima età ha allenato il Roseto Basket, lo spiega così: «Spesso, alla fine di convegni medici, i partecipanti più giovani mi chiedono cosa fare, nella pratica quotidiana, per trattare efficacemente il dolore. La partecipazione a decine di eventi organizzati tradizionalmente mi ha convinto che la liturgia dei congressi con i moderatori, i relatori, le diapositive, il “se non ci sono domande, ne faccio una io per rompere il ghiaccio” ha fatto il suo tempo. È il momento di sperimentare nuovi modi di fare formazione, che vedano i giovani medici parte attiva di un processo e non semplici, spesso attoniti, spettatori. Da queste considerazioni, è nata l’idea di un corso sul dolore da fare su un campo di basket. La squadra degli oncologi contro quella del dolore. Tutto inizierà nello spogliatoio, luogo sacro, dove si costruisce il destino di una squadra. Lo staff parlerà dell’avversario, dei suoi punti deboli e dei suoi punti forti. Sul campo, esercizi e schemi facili saranno metafora di tutti gli aspetti della terapia del dolore, dalla titolazione degli oppioidi alla prevenzione degli effetti collaterali. Niente letture “magistrali”, niente “a te la parola”, bensì una palla che passa tra tante mani. Soprattutto, niente chiacchiere. Concentrazione  massima per raggiungere l’obiettivo: valutare e trattare correttamente il dolore. Al posto delle diapositive, una lavagnetta e pochi tratti di pennarello. Come  una squadra intorno al coach, nel momento  decisivo della partita, quando mancano  pochi secondi alla fine e c’è  tempo per un solo tiro. Poi, ancora nello spogliatoio, per ragionare sul ben fatto e sul migliorabile».

“Against the pain – Giocare di squadra per battere il dolore”, è un corso  accreditato  Ecm e supportato dall’azienda Prostrakan e proprio in questi giorni ha ricevuti il prestigioso Oscar del Basket – Trofeo Pietro Reverberi per la categoria “Basket e Solidarietà”.

Franco Montorro

Attualità / In Città

17 Novembre 2015

www.bolognain.info

porzio

Tags: , , , , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑