Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5835

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
In Città

Pubblicato il 16 Dicembre, 2015 | da bolognain

0

Ancora pochi giorni alla fine della Lotteria ANT

Il 19 dicembre sarà estratto il biglietto vincitore dell’opera di Nino MiglioriUltima tappa nella sede di via Jacopo di Paolo per il Merc’ANT di Natale

C’è tempo fino a venerdì 18 dicembre per acquistare il biglietti della lotteria ANT: in palio uno degli storici scatti firmati da Nino Migliori, tra i maestri della grande fotografia italiana.

L’artista bolognese ha scelto di donare la sua opera Imago Mentis – Smodatamente a Fondazione ANT per contribuire all’allestimento della Residenza Giuseppina Melloni che sarà inaugurata nel 2016 a Pieve di Cento e ospiterà malati oncologici soli o in difficoltà economica.

Migliori ha attraversato la storia della fotografia italiana dal Neorealismo postbellico fino alle sperimentazioni degli anni più recenti. Il suo primo scatto risale al 1948 e tra le sue foto più famose ricordiamo il celebre Tuffatore, colto con la sua Rolleiflex 6×6 in volo sul molo di Rimini nel 1951.

I biglietti della lotteria ANT saranno disponibili fino il 18 dicembre, contattando la Fondazione al numero 051 7190111 o 051 7190194. L’estrazione avverrà il 19 dicembre 2015 alle 17.30 presso la sede ANT di Bologna in Via Jacopo di Paolo 36 nel corso dell’ultima tappa del Merc’ANT.

La stagione natalizia del Merc’ANT chiuderà infatti con una tre giorni all’insegna della solidarietà –  da venerdì 18 a domenica 20 dicembre con orario continuato 10-19 – nella sede di via Jacopo di Paolo.

Il numero di tagliando vincitore sarà pubblicato sul sito www.ant.it nella sezione eventi Emilia-Romagna.

Profilo Fondazione ANT

Fondazione ANT Italia Onlus opera in nome dell’Eubiosia (dal greco, vita in dignità). Dal 1985 a oggi ANT ha assistito, in modo completamente gratuito 110.000 Sofferenti oncologici (dato aggiornato al giugno 2015). In 9 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia) 4.000 malati vengono assistiti ogni giorno a domicilio da 20 équipes di operatori sanitari ANT che assicurano, al Malato ed alla sua Famiglia, tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale. Sono complessivamente 433 i professionisti che lavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori socio-sanitari e funzionari) cui si affiancano oltre 2.000 Volontari attivi nelle attività di raccolta fondi necessarie a sostenere economicamente l’operato dei medici. Il supporto offerto da ANT affronta ogni genere di problema nell’ottica del “benessere globale” del Malato. Fondazione ANT è inoltre fortemente impegnata nella prevenzione oncologica, con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Dall’avvio dei progetti nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 116.000 pazienti in 71 province italiane (dato aggiornato al giugno 2015). Le campagne di prevenzione si attuano sia presso strutture sanitarie offerte gratuitamente ad ANT, sia negli ambulatori ANT, sia all’interno dell’ambulatorio mobile – BUS della Prevenzione. Il mezzo, dotato di strumentazione diagnostica all’avanguardia (mammografo digitale, ecografo e videodermatoscopio) consente di realizzare visite di prevenzione nell’ambito dei vari progetti ANT sul territorio nazionale. Fondazione ANT opera in Italia attraverso 120 Delegazioni, dove la presenza di Volontari è molto attiva. Alle Delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi e la predisposizione della logistica necessaria all’assistenza sanitaria domiciliare. Prendendo come riferimento il 2014, ANT finanzia la maggior parte delle proprie attività grazie alle erogazioni di privati cittadini (27%) e alle manifestazioni di raccolta fondi organizzate (28%) al contributo del 5×1000 (12%) a lasciti e donazioni (10%). Solo il 18% di quanto ANT raccoglie deriva da fondi pubblici. ANT è la undicesima Onlus nella graduatoria nazionale del 5×1000 su oltre 35.000 aventi diritto nel medesimo ambito.

Redazione bolognain.info

Attualità / In Città

16 Dicembre 2015

www.bolognain.info

nino

Tags: ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑