Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Chiamateci per nome
Iperbole raccoglie e propone la classifica dei cognomi più diffusi a Bologna. Vince Rossi. Poi si passa al nome e qui trionfano Andrea e Maria
Rossi, Venturi, Fabbri, Ferrari, Montanari, Gamberini, Barbieri, Nanni, Monti, Ventura, Russo, Neri, Degli Esposti, Grandi, Lolli, Bernardi, Serra, Martelli, Ferri, Sarti, Calzolari, Hossain, Romagnoli, Poli, Righi. Non non è il roster di una squadr di calcio, ma la graduatoria in ordine decrescente dei cognomi più comuni a Bologna a inizio del 2015, proposta da Iperbole. Si va dai 1332 bolognesi Rossi – non in senso politico – a i 424 Righi. L’unico evidentemente “foresto” è Hossain, mentre per trovare un altro di origini lontane bisogna scendere alla posizione numero 80 di Khan. L’analisi prende in considerazione i primi 500 cognomi di residenti in città.
Poi ci sono i nomi propri e qui ci limitiamo alle due Top Ten. Andrea, Marco, Francesco, Alessandro, Giuseppe, Stefano, Luca, Giovanni, Paolo, Roberto. E Maria, Anna, Francesca, Paola, Elena, Laura, Silvia, Giulia, Chiara e Daniela. Nello specifico, a Bologna abitano 4926 Marco e 4788 Maria. Al 94esimo posto c’è Mohamed al 180esimo Mariya.
Divertente la comparazione fra i nomi dei residenti anno per anno. Nel 1935, giusti 80 anni fa, i primi cinque nomi maschili per i Bolognesi erano, rispettivamente: Franco, Giorgio, Giancarlo, Paolo, Giuseppe. Nel 1975 erano Luca, Andrea, Alessandro, Marco, Matteo. L’anno scorso Francesco, Leonardo, Alessandro, Lorenzo e Andrea. Record di durata al primo posto per Stefano, dal 1952 al 1961.
Donne: nel 1935 i primi cinque nomi di residenti erano Franca, Giovanna, Anna, Marisa e Paola. Quarant’anni dopo Francesca, Silvia, Federica, Elena e Alessandra. Con Paola primatista per dieci anni, dal 1937 a 1946. All’1 gennaio 2015 la classifica recitava Giulia, Sofia, Aurora, Sara e Martina.
Augusto Rusconi
28 Novembre 2015