Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5865

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
In Città Coalizione Civica

Pubblicato il 29 Febbraio, 2016 | da bolognain

0

Coalizione Civica: vince Martelloni

Primarie di Coalizione Civica: è Federico Martelloni il candidato sindaco per lo schieramento antagonista, a sinistra, del Partito Democratico

Federico Martelloni si aggiudica le primarie di Coalizione Civica per Bologna con circa venti punti in percentuale di distacco su Paola Ziccone: 60 a 40, più o meno, in una consultazione che ha visto una buona affluenza nei seggi  predisposti, nonostante la giornata metereologicamente infame.

Il risultato è numericamente ottimo. Uno scarto minore avrebbe provocato inevitabili polemiche – sempre di un duello si trattava – e chissà quante fisime. Uno (molto) maggiore sarebbe stato umiliante per lo sconfitto. 60 a 40 è una sorta di 2-0 nel calcio: niente da eccepire. E calcistica è stata una metafora nelle prime parole di Martelloni, appreso il risultato: «Non serviva una punta, serviva un palleggiatore e la partita dura e difficile comincia ora».

Dura e difficile perché adesso dai programmi, che non differivano molto se non nella forma, si deve passare alle persone. «Siamo i soli che hanno scelto di fare scegliere», ha dichiarato ancora Martelloni sottolineando l’unicità dell’uso di un metodo democratico, ma adesso tocca in buona parte a lui scegliere il chi fa cosa. Per creare una squadra antagonista, da sinistra, al Partito Democratico e la difficoltà è anche interna, perché il travaglio che ha preceduto queste primarie è stato lungo e le cause che hanno provocato certe frizioni possono sempre tornare a galla. Certo, il risultato netto propone comunque una maggioranza e una leadership, ma la fazione sconfitta, chiamiamo le cose con il loro nome, era quella che fino a ieri si sentiva padrona del vapore e aveva cercato di imporre unicamente le sue regole.

Vedremo se qualche grande vecchio si limiterà a scuotere la testa o se tramerà per far cadere qualche testa. Si prospettano un centinaio di giorni comunque tesi anche solo per il lavoro verso le elezioni, ma in fin dei conti Coalizione Civica ha mostrato di saper fare molto in poco (tempo).

Franco Montorro

Attualità / In Città

29 Febbraio 2016

(foto Coalizione Civica)

www.bolognain.info

Coalizione Civica

Tags: , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑