Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Cultura

Pubblicato il 2 Dicembre, 2015 | da bolognain

0

Dietro le quinte del Teatro Duse

La “scatola magica” del principale teatro bolognese si apre al pubblico e rivela i suoi suggestivi segreti anche da un punto di vista storico

Mercoledì 2 dicembre, alle 20.30, è in programma una visita guidata nella “scatola” magica del Tetro Duse. Sarà possibile percorrere gli spazi più suggestivi del teatro generalmente inaccessibili. Un viaggio fra aneddoti, storie e leggende a cura degli attori Andrea Ramosi e Cristina Carrisi, che guideranno i visitatori/spettatori nei luoghi più significativi anche dal punto di vista storico e architettonico, dal foyer alla platea, agli ordini di palco e sopra e dietro il palcoscenico. 

Il numero degli spettatori è limitato, la visita ha una durata di circa 60 minuti. La prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni: 051 231836 e biglietteria@teatroduse.it

Redazione bolognain.info

Attualità / Cultura

2 Dicembre 2015

www.bolognain.info

duse

Tags:


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑