Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Dove inizia la Romagna?
La provincia di Bologna nella sua parte sudorientale non viene più ritenuta Emilia, ma il confine – né storico né geografico – è di difficile determinazione
Ce l’hanno sempre detto che Imola, o Iòmla; è già Romagna magari di quella senza vocazioni indipendentistiche, man mano che si procede verso le foci del Lamone o del Marecchia. E che Castel San Pietro Terme è l’avamposto della Emilia, con il fiume Sillaro a fare da confine: sulla sponda destra la piadina e su quella sinistra la crescentina, tanto per mettere in scherzo una questione volatile. Poi però a pochi chilometri ad occidente rispetto al fiume c’è Casoni di Romagna. E allora c’è chi sposta la linea di demarcazione al torrente Sellustra, che nasce nel comune di Fontanelice e dopo aver lambito Dozza Imolese confluisce nel Sillaro vicino a Castel Guelfo, poi da lì a nord il confine lo determina il Sillaro stesso. Fiumi come confini in realtà non sempre determinanti. Il Po ad esempio non delimita esattamente la differenza fra Emilia Romagna e Lombardia e Veneto perché ad esempio in provincia di Parma, nel comune di Polesine Parmense c’è un appezzamento di terra abitato sulla riva destra del fiume, quindi un enclave in Lombardia.
Lorenzo Gioberdi
14 Novembre 2015