Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni

Pubblicato il 25 Novembre, 2015 | da bolognain

0

EC! Salute. Pubblica

Alle Comunali i nomi dei partiti si correggono o si personalizzano per rendere le liste più appetibili. Educazione Civica (EC) sarebbe perfetto

«O la va o la spacca. Avessi un movimento politico da presentare alle elezioni comunali lo chiamerei Educazione Civica: prenderei o molti voti o uno solo», questa la riflessione amara di Franco Montorro sul suo profilo Facebook, dove è comparsa e non lo dico per piaggeria anche questo sacrosanto gioco di parole. «La situazione politica di Bologna in vista delle elezioni è semplice. Nessuna seconda stella a destra e nemmeno prima. Sinistra divisa in Sì né tra». Efficace rappresentanza verbale, quest’ultima, di un grigiore diffuso nell’oriente politico e delle a volte confuse separazioni a occidente. poi ci sarebbero i Pentastellati e qui do ragione, citandolo a Luca Bottura: «Ricordiamo sempre e comunque che quelli “non sono di destra né di sinistra”, sono di destra».

Franco mi ha confessato che quella spaccatura, parola efficace, della parola Sinistra avrebbe anche potuto essere corretta in “Sì ni stra”, dove l’assenso sta per il PD di Renzi e quattro diverse tipologie di atteggiamento-confronto da parte dei fuoriusciti o dei non entrati.

Né: né più mai. Citando non a caso Ugo Foscolo significa: con il Partito Democratico, abbiamo chiuso. Non amici come prima.

Nì: però, se poi gli facciamo perdere le elezioni o anche solo andare al ballotaggio…

Tra: avanti al centro contro gli opposti estremismi, sì fa tanto DC, ma se dobbiamo morire Democristiani cerchiamo di non esserlo da Postberlusconiani o Grillini.

Stra: deriva da extra e significa “fuori” con significato positivo. Fuori dal coro, fuori dagli schemi, fuori dall’ordinario. Noi proviamo a fare qualcosa di davvero diverso e innovativo.

Conclusione finale: alle elezioni comunali i nomi dei partiti spesso si correggono o si personalizzano per renderli liste più appetibili. Con usi e abusi, vedi: “civica”. Spesso attribuita ad una lista, nel caso bolognese a Coalizione, che sta cercando di raggruppare i satelliti usciti dall’orbita del Pianeta Democratico. Mi affascina come tutte le cose irrealizzabili la provocazione di Franco sul nome Educazione Civica, che non è solo la materia scolastica abbandonata in tempi voluti di rivillanizzazione della gente. Educare significa stimolare le capacità intellettuali e le qualità morali in base a determinati principi. In quanto al termine civico, il primo ad usarlo in un’opera nota italiana è stato Foscolo (arieccolo), che nel 1797 lo definiva come un termine “che riguarda la città o i cittadini in quanto membri di uno stato o di un comunità politica”. Dopo tanti anni di diseducazione mirata dall’alto sarebbe giusto iniziare la pratica dal basso.

P.S. Il logo che accompagna questa opinione non è una proposta. E’ solo il più simpatico trovato in rete e appartiene ad un’azienda belga che produce cornici. Un suo modello si chiama perfino Bologna.

Gaetano Saperi

Opinioni

25 Novembre 20015

www.bolognain.info

ec

Tags: , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑