Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni

Pubblicato il 28 Novembre, 2015 | da bolognain

0

Il sindaco faccia il sindaco

E’ il consiglio del Professor Veronesi, che non è una mente illuminata solo nel campo specifico della medicina. E che lo spiega parlando di buche

Domanda principalmente per i tifosi rossoblù: che cosa ne pensereste se Roberto Donadoni oltre che ad allenare si (pre)occupasse direttamente anche di marketing, comunicazione, vendita dei biglietti, ristrutturazione dello stadio, trattative economiche con Sky? Immagino che con tutto il bene che gli possiate volere il vostro sentimento principale sarebbe la preoccupazione. Per il giusto timore che la dispersione di Donadoni in tutto quel complesso di cose finirebbe inevitabilmente per togliere efficacia al lavoro specifico che deve fare: allenare, appunto. Attività singola nella quale lui è comunque coadiuvato da uno staff di assistenti con compiti specifici.

Perché una domanda chiaramente provocatoria? Perché me l’ha suggerita, come paradosso, una dichiarazione resa dal Professor Umberto Veronesi. Questo riconosciuto luminare nel campo dell’oncologia, ha sempre seguito con lucidità e intelligenza anche altri aspetti del vivere comune. La politica, ad esempio. Sul sindaco uscente di Milano, Giuliano Pisapia, si è espresso così: «E’ stato un bravissimo sindaco, che ha dato molto peso allo sviluppo dei diritti civili. E’stato un sindaco capace di promuovere lo spirito etico della città. Un sindaco non è che deve occuparsi delle buche nelle strade. A quello ci pensano gli assessori». Insomma, il sindaco deve fare il sindaco.

E’ quello che è accaduto di recente o che accadrebbe dopo le elezioni di maggio? Ho qualche dubbio, come forse è diventato nelle cose quando la personalizzazione della politica ha di fatto personalizzato anche i partiti e i governi sia del Paese che degli enti locali. Il che non significa negare che un sindaco possa e debba occuparsi anche di asili comunali o di mense scolastiche. Però lo deve fare da politico, non da tecnico.

Deve fare soprattutto il garante dei diritti civili, che possono essere di vario spessore anche se riconducibili a quelli definiti dagli articoli dal 13 al 28 della nostra Costituzione, ma che nel caso di un cittadino in rapporto con la sua amministrazione comunale sono quelli sull’esistenza e la qualità negli ambiti della salute, dell’istruzione, della viabilità, della sicurezza, dei rapporti con gli uffici comunali, del verde pubblico, dello sport e così via. E, come ha detto ancora Veronesi su Pisapia a Milano: «Un sindaco deve dare prova di saper volare alto, soprattutto nella difesa dei valori di civiltà, dei diritti, della solidarietà. Non lo giudico tanto per una linea tranviaria in più o in meno. Lo giudico per la sua capacità di scendere in difesa dei più deboli, per la sua lotta in favore del diritto degli omosessuali a un matrimonio civile, per il testamento biologico, la pace, per la sua passione nell’affrontare i problemi della gente».

Un bravo sindaco deve comunicare efficienza e farlo verso il basso di chi l’ha votato o comunque da lui è amministrato. Non verso l’alto del partito che bene o male lo ha messo su quella poltrona o ha fatto in modo che fosse il favoritissimo per sedercisi sopra.

Un bravo sindaco i buchi che deve chiudere sono quelli della sfiducia, della rassegnazione, del menefreghismo in quello che rimane pur sempre un microcosmo, non l’universo intero. Infine, un bravo sindaco deve scegliersi da solo validi collaboratori, ma sarà più facile vedere Bologna ripulita da tutti i graffiti piuttosto che una lista di assessori scelta in prima persona e in piena autonomia.

Franco Montorro

Opinioni

28 Novembre 2015

www.bolognain.info

poltrona-sindaco

Tags: , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑