Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni

Pubblicato il 30 Novembre, 2015 | da bolognain

1

La Bologna destra e il centro della Sinistra

Passata la “febbre del fare”, da almeno 30 anni a questa parte le giunte comunali di Bologna si sono impegnate quasi solo in opere di conservazione. In centro

Spieghiamo solo il titolo a scanso di equivoci e con richiesta di fare bene attenzione all’uso di minuscole e maiuscole. C’era una volta una Bologna destra di Sinistra, quindi governata prevalentemente dal PCI in maniera agile, accorta, abile e vigorosa che è poi il significato originale della parola destro/a. Che non fa riferimento solo alla maggioranza che usa prevalentemente la mano destra, ma anche al fatto che questa si trovi dalla parte del corpo umano. dove c’è il fegato. E se dici fegato, riferito agli anni dal 1945 al 1985 circa pensi al coraggio. Poi più spesso all’atto di roderselo, il fegato. Febbre coraggiosa di fare la Tangenziale, l’attuale PalaDozza, i quartieri artigianali come Le Roveri, il cosiddetto “Stradone” dalla Grada a Borgo Panigale, la Fiera e ci fermiamo solo alle opere pubbliche.

Fateci caso: tutti interventi nelle cosiddette periferie, un sistema pratico e di pensiero per gestire l’ovvia espansione edilizia e demografica lontano dai viali intorno alle mura, verso Ovest, Nord ed Est

Poi arrivano gli anni 80 e il Big Bang finisce di produrre effetti innovativi tranne che per una realtà metropolitana che verso il finire del decennio vede la radicale e progressiva trasformazione del modo di vivere e convivere le piazze, con il boom dei grossi centri commerciali, gli iper per sintetizzare, e la creazione e l’affermazione di questi come principale luogo di commercio, scambio, interazione. Situazione comune alle principali, grandi città italiane.

Ma nel frattempo una delle poche grandi città italiane con un centro storico davvero ben definito assiste allo sbando delle varie giunte quasi sempre di Sinistra (con la S maiuscola), che in maniera inadeguata nulla fanno per contrastare il progressivo degrado del centro storico e poco sanno fare per adeguarsi alla realtà che stia diventando sempre più uno spazio ben abitato solo di giorno, disabitato dal tramonto all’alba, quando non percorso da troppi Guerrieri della Notte che lo rendono pericoloso e insopportabile per chi vorrebbe passarci o viverci in santa pace.

Ammettendo che il PD sia ancora un partito di centrosinistra, noto che a Bologna la sua attenzione per il centro (con la c minuscola) storico è molto di immagine e di facciata, dopo avergli dedicato praticamente il 99% delle attenzioni. Almeno quelle che fa comodo sbandierare davanti ai media: i T Days. In centro. Le Due Torri illuminate. In centro. Rita e Sirio: in centro. La tangenziale delle biciclette: intorno al centro. I fittoni in fondo a via Rizzoli: in centro. Bene, bravi, niente bis grazie. Perché questi sono specchietti per allodole concentrati in poche decine di metri quadri. E se il centro deve essere per questa presunta Sinistra un fiore all’occhiello nei salotti buoni, basta ammetterlo.

Per avere poi l’onestà intellettuale di ammettere la situazione sinistra e sinistrata (con la esse minuscola) di tante strade ad un tiro di schioppo da Piazza Maggiore. Per non dire dello stato di abbandono soprattutto serale delle periferie. Al plurale, perché sono molte e diverse, ma accomunate dalla quasi totale assenza dell’amministrazione comunale. Fosse anche solo per far vedere di esserci, oltre a dipingere di strisce blu le strade della periferia per tirare su quegli euro che si prenderebbero comunque – avendo fegato – a multare i Suv in terza fila davanti alle scuole o gli abusivi sui mezzi pubblici. Insomma, nei confronti della città interpretando bene il primo significato con cui la parola “sinistra” compare nella lingua italiana: situazione dannosa o di disgrazia, non favorevole, contraria, avversa. Erano gli anni di Dante e Virgilio, sono gli anni di Virginio e Andrea.

Franco Montorro

Opinioni

30 Novembre 2015

www.bolognain.info

334_programma

Tags: , , , , , , , , , , , ,


Autore



Un Commento su La Bologna destra e il centro della Sinistra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑