Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
People

Pubblicato il 3 Novembre, 2015 | da bolognain

0

La dieta comica

Mirna Visentini non ha scritto il solito libro su come dimagrire, ma sull’importanza di alternare e tenere distinti i vari alimenti

I libri su diete e corretta alimentazione non mi vedono fra i lettori più assidui e attenti, anche se immagino quel mondo scientifico ed editoriale come un continuo rincorrersi e criticarsi come nemmeno fra i supporter del calcio. Questo libro della bolognese Mirna Visentini però aveva un bel titolo e la lettura è stata tanto scorrevole quanto godibile e utile, da spingermi a consigliarlo. Un volume uscito nel 2011 e di recente ristampato che per prima cosa, va detto, potrebbe anche non essere considerato un libro strettamente dedicato a perdere chili sulla bilancia e centimetri nel girovita. Lo è, ma soprattutto è un arguto e prezioso volume che insegna per prima cosa la necessaria distinzione fra alimenti: proteine animali, carboidrati e frutta che per una corretta digestione che è alla base del benessere generale non andrebbero mai mescolati o comunque assunti a breve distanza l’uno dall’altro. Ecco, il libro della nutrizionista Vicentini spiega bene come sia semplice saper alternare e tenere distinti i vari alimenti, quali siano le combinazioni ideali per digerire senza affaticare gli organi preposti, sfata una serie di luoghi comuni su certi cibi e spiega bene come alcuni siano perfino o controindicati o assolutamente secondari quando non inutili per certe patologie. Un esempio per tutti: il latte e i suoi derivati per combattere la carenza di calcio che invece va combattuta con più efficacia eliminando un altro genere di alimenti. Una frase simbolo del libro? «Tutto ingrassa, se non viene digerito. Anche una semplice foglia d’insalata. E d’altra parte niente può ingrassare se quello che ingeriamo viene digerito, indipendentemente dalle quantità, dall’orario, o da qualsiasi altra situazione».

Francesco Beniamini

People

2 Novembre 2015

www.bolognain.info

mirna

Tags: ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑