Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
La maglia nera
La classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle 110 province vede Bologna dodicesima. Con un inquietante dato sull’ordine pubblico
La città metropolitana di Bologna o provincia che dir si voglia ancora Bo è al centodecimo posto su 110 capoluoghi di provincia per quello che riguarda l’ordine pubblico, come uno dei parametri adottati nello studio del Sole 24 Ore per un giudizio complessivo sulle principali città italiane. Il dato sconcerta, visto che la cronaca quotidiana è più ricca di casi di cronaca nera in altre città, ma conoscendo l’affidabilità del quotidiano economico non dubito dell’attendibilità della classifica. Tenendo conto di un fatto: se si parla appunto di cronaca nera, sono i fatti più eclatanti che conquistano gli articoli, la sparatoria o il colpo grosso in banca, mentre sono gli episodi di microcriminalità a “fare massa”: scippi e borseggi, furti in casa, rapine, estorsioni, truffe e frodi informatiche, variazione reati totali 2011/2014. Come si vede, dai parametri del Sole 24 Ore mancano feriti e morti per fatti di illegalità e questo dato, a mio avviso, se considerato sconvolgerebbe e non poco la classifica.
Il che non toglie che il triste primato al contrario di Bologna debba far riflettere chiunque stia amministrando oggi e amministrerà dall’anno prossimo la Città Metropolitana. E’ scontato che alcune opposizioni al PD ne faranno un argomento cardine della loro campagna elettorale e fa sorridere che il loro populismo possa essere incrementato da uno studio del giornale più snob della stampa italiana.
Di sicuro penso ci siano due cose. La prima riguarda le Forze dell’Ordine, che non dipendono dalla giunta se non per il caso dei Vigili Urbani e qui molto andrebbe fatto di più e meglio. O anche diversificando. Perché ad esempio qualcuno ci dovrebbe spiegare perché i Vigili Urbani si muovano quasi sempre in gruppo: sei occhi per vedere quello su cui vigilerebbero tranquillamente due. Seconda cosa: dire immigrazione=criminalità è fuorviante, a meno che qualcuno non faccia una statistica sulla nazionalità dei malviventi e già che c’è e lo può fare magari anche divisi per categoria.
Riflessione finale: se Bologna è ultima in una voce e dodicesima nel complesso, vuol dire – la matematica non è un’opinione – che negli altri settori è una città di eccellenza.
Redazione bolognain.info
21 Dicembre 2015