Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Chili Ink

Pubblicato il 12 Novembre, 2015 | da bolognain

0

La sindrome da GIP all’edicola – 2: il Carlino

Il Giudizio Istintivo Preventivo scatta quando compri un solo quotidiano. Perché chi compra un’altra testata scatena il tuo istinto critico

Bob Dylan di sé diceva «Io sono le mie parole». Nel caso di un lettore abituale di un determinato giornale si potrebbe dire che rispetto a quel quotidiano la sua fenomenologia è riassunta in un “Io sono le sue parole”. Questa analisi semiseria delle tipologie del lettore medio bolognese non può che iniziare dai fedelissimi al Resto del Carlino.

Non fosse che è sempre stato portavoce di un centrodestra laico, il Carlino dal dopoguerra ad oggi avrebbe potuto benissimo identificarsi con il personaggio di Don Camillo, tanto forte e continua è stata la sua linea critica nei confronti delle amministrazioni rosse – ora rosa, valà – di Bologna. Una volta aveva come contraltare l’Unità, adesso Repubblica, ma l’atteggiamento è sempre quello di bartaliana memoria: gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare per quello che amministrativamente parlando si fa a Palazzo d’Accursio, in via Zamboni e in Viale Aldo Moro (Comune, Provincia e Regione). ma se è anche quello che vende più di tutti in città, è anche quello che sposta di meno e allora da qualche anno si è specializzato in altro tipo di cronaca, diciamo sensazionalista, come ben rappresentato dalle locandine, acchiappacuriosi come la foto e il titolo centrali in prima pagina.

Il lettore abituale del Resto del Carlino, così come l’automobilista di passaggio davanti all’edicola, resta abbacinato da quelle parole forti e ricorrenti: violenza, incendio, stupro, incidente, muore, picchia, assalta, devasta, rompe, droga, omicidio che gli procurano uno stato ansiogeno che procura comunque curiosità. Da paesone finché volete, ma pur sempre da soddisfare.

Il lettore carlinista sarebbe soddisfatto con Carlo Lucarelli direttore, a proporre misteri ma poi a risolverli. Abitudinario anche solo nel cercarlo al bar o sui tavoli di un’ipercoop, come da tradizione separa gli ingredienti del panino cartaceo, riservando un’occhiata frettolosa al QN, ma molto più attenta agli inserti di cronaca locale ed eventualmente di sport. E’ un cliente che si indigna per il problema degli ungulati in collina perché convinto a farlo e pure critico nei confronti di chi chiude certe strade al traffico per lavori, salvo indignarsi se sotto casa, come abbiamo scritto già qui, l’asfalto si disfa per mancata o tardiva manutenzione. E’ un brontolone che scuote sempre la testa, nostalgico e ambiguamente attratto dai Cinque Stelle, ma non convinto, perché: sì piove governo ladro, ma se solo urlassero di meno quelli là… ecco la cosa che gli dà più fastidio è il rumore, fosse anche una voce diversa da quella con la esse bolognese. Tornerebbe volentieri a rinchiudersi dentro i viali di circonvallazione, due passi a piedi, al Carléin tott i dé e cum stèt? Il DNA è quello, accidenti all’Euro.

Dino Squassa

Attualità / Chili Ink

11 Novembre 2015

www.bolognain.info

IMG_3126

Tags: , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑