Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Cultura rancore

Pubblicato il 11 Aprile, 2016 | da bolognain

0

Lettere d’amore e di rancore

E’il tema di “Ti scrivo caro amore”, in programma il 12 aprile al Macondo di Via del Pratello. Una serie di letture sui sentimenti opposti

Sarà perché ho appena finito di leggere “Il museo dell’Innocenza” del premio Nobel Orhan Pamuk e dunque sono ancora fresco di emozioni letterarie sui sentimenti, sarà perché mi piacciono le letture come forma di spettacolo e, insomma, mi sento di raccomandarlo proprio lo spettacolo “Ti scrivo caro amore” in programma martedì 12 aprile, dalle 21.00 al Macondo di Via del Pratello 22. Viene definito “uno spettacolo sui generis di lettere d’amore e rancore. Letture ipoglicemiche e/o strappalacrime a tre voci e sei mani”: che sarebbero quelle di Giulia Massini, Fiammetta Marino e Luca Cerretti, con la partecipazione di  Vincenzo Morteo. Con un’avvertenza: fazzoletti non inclusi. «Tutte le lettere d’amore sono ridicole. Non sarebbero lettere d’amore se non fossero ridicole», diceva Fernando Pessoa. «E tu scrivimi, scrivimi se ti viene la voglia e raccontami quello che fai”» cantava Francesco De Gregori. In tempi in cui smartphone et similia offrono occasioni veloci anche di dichiararsi o di lasciarsi, la lettera d’amore è più di un approfondimento degli amorosi sensi, in fondo è una dichiarazione d’amore (o di odio) molto più profonda e articolata di un semplice messaggio da 140 caratteri. Forse è un’arte perduta, certamente resta un’arte sublime e il messaggino sta alla lettera come una canzone di Arisa sta al secondo movimento della Nona di Beethoven (esempio dovuto, ma piaciuto per giustificare l’immagine che introduce questo articolo). Le lettere si leggono, leggerle in silenzio è personale, farlo ad alta voce è un’emozione condivisa. Macondo, Via del Pratello 22, 12 aprile: “Ti scrivo caro amore”. Emozioni da ascoltare, vivere e condividere

Franco Montorro

11 Aprile 2016

Attualità / Cultura

www.bolognain.info

rancore

Tags: , , , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑