Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
MortadellaBò 2016: il programma del weekend del gusto
Ecco tutte le opportunità per conoscere e gustare la “Regina Rosa” dei salumi in tutte le sue declinazioni.
Ristorazione d’eccellenza, sfiziosi street food, laboratori di approfondimento e una vera e propria fabbrica di produzione della Mortadella in miniatura: ecco tutte le opportunità per conoscere e gustare la “Regina Rosa” dei salumi in tutte le sue declinazioni.
Dopo il successo dei primi giorni prosegue il ricco programma di iniziative dell’edizione 2016 di MortadellaBò, che fino a domenica 23 ottobre colorerà Piazza Maggiore e l’intera città di Bologna. Al centro della manifestazione, le interpretazioni gastronomiche della Mortadella Bologna IGP all’interno del ristorante a vista allestito in Piazza Maggiore. Qui otto chef – quattro bolognesi e quattro provenienti dal resto d’Italia – creeranno i propri menù a base di Mortadella Bologna, per un totale di sei portate giornaliere:
SABATO 22 OTTOBRE – Claudio Sordi del ristorante I Carracci di Bologna metterà nelle preparazioni tutta la sua esperienza nel mixare tradizioni regionali diverse. Tra le sue proposte la “Galantina di cappone e Mortadella Bologna con maionese di patate viola e giardiniera senapata”. Angelo Troiani, titolare e chef de “Il Convivio” di Roma, sarà l’altro protagonista della giornata che inserirà tra le sue portate i “Tacos di Mortadella Bologna, gamberi, erbe selvatiche e maionese al Brut”.
DOMENICA 22 OTTOBRE – Si torna a Bologna con Mario Ferrara dello “Scacco Matto”. Tra le prelibatezze dello chef, che partendo dalle tradizioni è in continua ricerca di sperimentazioni del gusto, vi sarà la “Petroniana glassata alla Mortadella Bologna e Parmigiano Reggiano con spinaci”.
Andrea Provenzani de “Il Liberty” di Milano – fedele alla sua filosofia che si basa su terra, territorio e tradizione – porterà tra le sue ricette i “Mondeghili di vitello e Mortadella Bologna cotto-crudo”, patata soffice e salsa verde”.
Dal palco presente in Piazza, gli speaker di Radio RDS intratterranno ospiti e visitatori con giochi, musica e interviste.
Non mancheranno, sempre in quest’area, momenti di degustazione di eccellenze gastronomiche del territorio come quelli dedicati al Parmigiano Reggiano.
Intenso anche il programma dei LABORATORI, organizzati con la collaborazione tecnica di Neff e con la scuola di cucina “Cibo – Culinary Institute of Bologna”.
SABATO 22 OTTOBRE negli appuntamenti si racconterà come impiegare la Regina Rosa dei salumi nei passatelli, nel maritozzo romano, nell’arancino o come preparare la Mortadella Bologna in carrozza.
Si chiuderà DOMENICA 23 OTTOBRE con un ricco programma di incontri “gustosi” che si concentrerà su preparazioni come, ad esempio, le lasagnette, il cannolo e la zuppa di cipolle alla Mortadella Bologna.
Tutti i laboratori si terranno a partire dalle 12.00 fino alle 21.30 e saranno completamente gratuiti. Per informazioni e prenotazioni: www.mortadellabologna.com
Presentato all’inaugurazione di GIOVEDÌ 20, sarà poi visibile – nello Stand Istituzionale di MortadellaBò sempre in Piazza Maggiore – il plastico che riproduce fedelmente una fabbrica di produzione della Mortadella Bologna IGP: dall’insacco, cottura, docciatura, fino al confezionamento. La fedele riproduzione di quello che sarà presente a FICO Eataly World, il grande parco dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane che aprirà a Bologna il prossimo anno.
Per tutta la durata della manifestazione spazio allo STREET FOOD per un viaggio del gusto lungo la Penisola. Tra i cannoli siciliani dei Fratelli Taibi e la carne preparata sul tipico “fornello” pugliese di “Quelli della Bombetta”, Bologna si trasformerà per tre giorni nella capitale del cibo da strada. Tra i protagonisti dello street food vi saranno Mozao, che porta la tradizione emiliana di tigelle e gnocco fritto nel cuore della Capitale, Pizza Pig, con la sua “Pinsa Romana” che richiama una tradizione antichissima; Maritozzo Rosso, che si fa interprete del tipico dolce romano e lo reinventa anche in versione salata, e La Frittoria, che porta in giro per l’Italia con il suo track prelibatezze come, per esempio, i panzerotti tartufati e i cappellacci cotto e mozzarella. E in tutto questo trionfo di gusto e passione, immancabile la semplicità e la squisitezza della Rosetta della tradizione con la Mortadella Bologna IGP.
Filo “rosa” della kermesse, la presenza in piazza della “Sposa Perfetta”, che sarà il soggetto ideale per selfie e foto da condividere sulle pagine social.
Lorenzo Gioberdi
21 Ottobre 2016