Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni

Pubblicato il 7 Novembre, 2015 | da bolognain

0

Muoversi bene nell’Età dell’Oro

Neopensionati: un patrimonio di esperienza e vitalità. Persone che, per l’attività motoria, alle palestre preferiscono le piste ciclabili


Tempo fa, un sondaggio effettuato in collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e il Policlinico Universitario Sant-Orsola-Malpighi coinvolse prevalentemente neopensionati, gli appartenenti alla cosiddetta “Età dell’Oro”, fascia di età che alla maggior parte dei suoi appartenenti, con le aspettative di vita e con la qualità della vita stessa di oggi, rappresenta per loro voglie, possibilità e aspirazioni un tempo impensabili, per chi si ritirava dal lavoro.  La successiva ricerca di analisi delle risposte, in materia di stile di vita, attività fisica ed aspirazioni di contributo nel sociale, evidenziava una diffusa volontà di mantenere una certa autonomia ma nell’ambito di un impegno collettivo: ovvero, voglia di fare ancora per il proprio benessere ed anche collaborando per quello  altrui, ma con una certa insofferenza per le attività ripetitive e quasi mai praticate negli anni precedenti. Ecco perché, da parte chi si occupa dell’attività fisico-sportiva, per la terza Età servirebbe la presa di coscienza che non servono tanto palestre o comunque impianti chiusi, perché attività di gruppo come ad esempio la ginnastica collettiva risulta a chi la pratica inutile quando non addirittura frustrante. Certi esercizi ripetitivi risultano ostici già alla base a gente abituata a muoversi magari all’aperto e sì in gruppo, ma per fare due chiacchiere camminando. Quindi, esasperando il concetto: più percorsi vita e meno tappeti per le flessioni La stessa ricerca effettuata,è stata chiarissima nel determinare la disponibilità di quelli della Fascia dell’Oro a prendere parte ad di cooperazione e volontariato purché ispirate, guidate, consigliate da un’Istituzione affidabile quale può e dev’essere un Comune. Questa gente chiede dunque piste ciclabili, percorsi vita, la possibilità di svolgere attività motoria, ma anche di aiutare a proporla e coordinarla: per loro stessi e per altre fasce di età (nipoti, soprattutto). Un patrimonio di esperienza e disponibilità da non disperdere. E da “allettare” con offerte modulabili. Perché l’oro non si trasformi presto in piombo.

Ivo Guerrini

Opinioni

7 Novembre 2015

www.bolognain.info

senior

Tags: , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑