Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5865

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni piccolo

Pubblicato il 14 Febbraio, 2016 | da bolognain

0

Quando piccolo era bello

Vanno forte multisale, iper, negozi in franchising. Ci sarà certo un giusto perché, ma c’è un po’ di nostalgia per quando “piccolo era bello”

C’erano una volta piccoli negozi e piccole botteghe e ci sono ancora, ma quasi esclusivamente di alimentari e non gestite da Italiani. Nessuna nota di razzismo, perché è un discorso applicabile alla massificazione indotta da certe catene e non riguarda la nazionalità dei gestori. E’ proprio che regna la filosofia “dei centri commerciali tutti uguali” come a rassicurare la gente con una propria riconoscibilità anche nei singoli esercizi di vendita, a partire dal centro.

La nostalgia, come cantava qualcuno, è canaglia, ma forse non è immotivata se devo pensare alla dimensione minimalista di certe attività che creavano innanzitutto diversificazione nel senso di peculiarità. Lo sappiamo bene che comprare una fettina di manzo in un iper costa meno ed è più semplice che farlo nella bottega sotto casa. Poi però non bisognerebbe lamentarsi del sapore delle fragole comprate a dicembre, delle cosce di pollo confezionate e di quel rapporto perverso che oggi lega consumatore a venditore: evito il banco, prelevo direttamente dal banco, guardo prezzo e scadenza e sono a posto.

Quando i negozi non erano tutti uguali c’era chi ti serviva, ti ascoltava e ti parlava. Oggi, capisco: bisogna fare in fretta perché c’è una telefonata in arrivo, un sms a cui rispondere, una app da scaricare, la caccia al secchiello dei popcorn quando un tempo c’era quello al posto migliore in platea o in galleria.

A Bologna ci sono i negozi nel Quadrilatero, sconfinando nel campo di Bo.Eat potrei suggerire, in campo alimentare, il ben dimensionato negozio “Verdura” all’angolo fra Piazza Trento e Trieste e Via Leandro Alberti. E’ uno dei pochi a Bologna in cui ho trovato i lampascioni, tanto per dire qualcosa di non molto conosciuto.

Lorenzo Gioberdi

Opinioni

14 Febbraio 2016

www.bolognain.info

piccolo

Tags: , , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑