Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni

Pubblicato il 10 Novembre, 2015 | da bolognain

0

Quello che è Bologna lo determinano i Bolognesi

Ogni persona va elogiata o criticata per quello che dice o che fa. Senza pregiudizi. Anche perché chi sa solo lamentarsi è spesso corresponsabile in una situazione di difficoltà comune

Vorrei tanto fare la stessa dichiarazione di intenti espressa sulla mia pagina Facebook: non parlare di calcio né di politica, perché in un consesso di amici, anche se alcuni praticamente virtuali, litigare ed essere offeso per un braccio teso o un fallo di mano ma anche no grazie. Qui la situazione è diversa, perché anziché social network bolognain.info ha lo scopo più che la pretesa di fare informazione e non solo comunicazione e mi piacerebbe che la regola di fondo rispettasse quel fantastico motto del Guerin Sportivo 1912: “Con tutti e contro tutti, secondo verità”. Le verità sono soggettive, ma oggettivi sono i criteri per valutare l’imparzialità e il settarismo. Imparzialità significa non tifare per nessuno, che non è cerchiobottismo, ma al contrario ricerca di indipendenza.

Abbiamo pubblicato un’opinione – sottolineo: opinione – piuttosto dura sull’atteggiamento colpevolmente distratto del PD e della Giunta nella quale ha la maggioranza, ma vale per chiunque, la critica era di stimolo e non di stroncatura: esercizio quest’ultimo, detto denominato “A prescindere”. Cioè: la pensi diversamente da me e allora se dici che d’estate fa caldo e d’inverno fa freddo io sostengo il contrario. Noi rispettiamo le opinioni di tutti e accettiamo di discuterne e poi siamo tradizionalmente pascaliani, quando sosteniamo l’idea che l’uomo non è angelo o bestia, ma angelo e bestia insieme. Il contrario del manicheismo.

Ed allora, questa amministrazione ha colpe e meriti e non vanno taciuti, semmai contrapposti perché si possa fare il bilancio fra pro e contro. Non ci piace l’amore smisurato per le biciclette e la tolleranza per gli eccessi di chi ci pedala sopra. Non ci convince l’ormai consueta assenza di vigili urbani (quanti sono, dove sono e cosa fanno) e l’uso smodato di vernice blu per creare nuove aree di sosta a pagamento anche lontanissimo dal centro, non ci crediamo che contro i writer – loro sì zecche – non ci sia nulla da fare, non ci piace la nuova suddivisione dei quartieri, pensiamo che i soldi per il People Mover potevano essere impiegati in altro modo, limitandosi a un binario di collegamento fra la linea ferroviaria e l’aeroporto, poche centinaia di metri in tutto prima della stazione di Calderara.

Ma poi dobbiamo anche considerare che uno fa con quel che può e se può e allora nell’ultimo caso è probabile che ci siano impossibilità di fondo di accordo con Trenitalia, che i writer come la microdelinquenza siano fenomeni che più che il Comune sono le forze dell’Ordine e la Giustizia a dover trattare, che di vigili se ne vedano pochi perché non ci sono i soldi per arruolarne di più e che le aree di sosta a  pagamento nascano dalla necessità di procurarsi fondi che in tutti i comuni scarseggiano per via delle direttive da Roma.

Poi, certo: c’era un tempo in cui ci si poteva permettere di non far pagare l’autobus a nessuno in certe fasce orarie, adesso non ci dovremmo permettere che qualcuno il biglietto non lo paghi mai e il discorso porta verso una direzione che non è Salvamerola, scusate il neologismo, ma per una considerazione sulla cosa pubblica, su come la aperta e disponibile Bologna sia poi chiusa nelle macchine con una sola persona a bordo che la mattina si buttano verso i viali, verso i parcheggi selvaggi all’uscita dei ragazzi dalle scuole, per quelli che buttano a terra cicche di sigarette solo se sono minimalisti ed entrano meno cartacce nei cestini che palloni della Virtus nei canestri degli avversari ed è tutto dire. Su come l’interesse personale prevalga sulla cosa pubblica, vedi il caso dei T-Days, a mio modo di vedere provvedimento coraggioso, lucido, efficace e alla resa dei conti vantaggioso anche per chi lo aveva più osteggiato. vedi le polemiche di certa stampa sui lavori di rifacimento di Via Ugo Bassi e Via Rizzoli, perché se non fossero stati fatti, state tranquilli che quelle testate avrebbero attaccato per il disfacimento del manto stradale.

Vale per amministrazioni di qualsiasi schieramento e con il famoso “A prescindere”: dire è più facile che fare e la democrazia rappresentativa, se proprio porta al potere qualcuno che non ci piace o non ci delude, in fondo è sempre qualcuno con i nostri pregi e in nostri difetti. Né angelo o bestia, non più di quanto non lo sia ognuno di noi.

Franco Montorro

Opinioni

15 Novembre 2015

www.bolognain.info

Predefinita :

Tags: ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑