Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Attualità Possibile

Pubblicato il 24 Ottobre, 2016 | da bolognain

0

Referendum: convegno di Possibile per il No

AdAnzola un convegno organizzato da Possibile sulle ragioni del rifiuto, al referendum del 4 dicembre, alle proposte di modifica della Costituzione

Una sala gremita, quella della Casa del Popolo “Ivano Barberini” di Anzola dell’emilia, per ascoltare il dibttito fra Elly Schlein europarlamantare di Possibile e il giornalista Franco Montorro. Tema della serata il referendum costituzionale del 4 dicembre, con il giornalista che via via esponeva alla politica le ragioni dei fautori della riforma ed Elly Schlein – a favore del no – le commentava e le confutava. Riassumiamo in dieci punti le argomentazioni contrarie allla manovra di riforma di un testo che – ricordiamo – prevede larghissime e sostenziali modifiche alla Carta, soprattutto per quello che riguarda struttura e compiti del Senato della Repubblica. In buona sostanza, riassumendo, le risposte e le considerazioni di Elly Schlein a favore del No, perché se vince il Sì:

  1. Il Senato non viene abolito, ma viene abolito il voto dei cittadini per eleggerlo;
  2. Il Senato diventa un dopolavoro per 100 sindaci e consiglieri comunali, magari molti in passato coinvolti in scandali e che a quel punto potrebbero poi fodere dell’immunità parlamentare;
  3. Il Senato non viene eletto dai cittadini ma dagli stessi consiglieri comunali;
  4. Le competenze del Senato resteranno numerose e gravose: ad affrontarle senatori part time e a rotazione continuata (decadranno e verranno sostituiti quando cesserà il loro mandato in città/regione);
  5. L’auspicata semplificazione è un miraggio, aumenteranno le procedure legislative e i conflitti di attribuzione;
  6. Si crea un’enorme sproporzione senza senso con la Camera: 100 senatori e 350 deputati;
  7. Il Senato non costituirà un contropotere rispetto alla Camera, non avendo particolari poteri di inchiesta e di controllo;
  8. Grazie all’attuale legge elettorale che prevede 340 voti certi  al primo partito e che solo la camerà dà la fiducia al governo il rischio è quello di un premierato assoluto e assolutista;
  9. La riforma restringe la posssibilità diretta dei cittadini alle scelte politiche;
  10. La riduzione dei costi è minima, nemmeno paragonabile a quella che si sarebbe ottenuta dal dimezzamento di Deputati e Senatori

 

Attualità / In Città

Redazione www.bolognin.info

24 Ottobre 2016

www.bolognain.info

Possibile

Tags: , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑