Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Se fosse nato a Bologna
Un libro che raccoglie frasi di autori famosi interpretate in dialetto bolognese
Il libro è del 1989 e non ci risulta ne siano fatte ristampe, peccato, perché questo volume di Luigi Lepri è una divertente raccolta di “Hanno detto” traslati nel dialetto petroniano, in un lavoro divertente e sornione, come si legge nella prefazione e che riproponiamo con la doppia speranza che ne venga preparata se non una nuova edizione allargata, una ristampa. Di seguito, come apparirà subito chiaro, frase in italiano, autore e traduzione in dialetto
Non ragioniamo di lor, ma guarda e passa (Dante)
Lassa stèr, dà un ucciè e vén vi
Del bel paese, là dove il sì suona (Dante)
La mi zittè, dov as dis sàmper soc’mel
Il potere logora chi non ce l’ha (Giulio Andreotti)
Fèr al generèl l’é una gran fadiga… pr i suldè
Non c’è nulla di nuovo sotto il sole (Bibbia)
L’è sàmper cla gnola
Guai ai vinti (Brenno capo dei Galli)
Adès av al dagh mé
Veni, vidi, vici (Giulio Cesare)
Vgnò, vèst, vént
Parigi val bene una messa (EnricoIV)
Pr arivèr a Parigi andrév a San Locca schélz
Tu ammazzi un uomo morto! (Francesco Ferrucci)
Bèl sforz mazèr on ch’ chèga!
Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà (Antonio Gramsci)
Bisaggna aspèteres al piz mo an torla mai pérsa
Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce (Blaise Pascal)
L’é inottil fèr ragiunèr al cor
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Erich Maria Remarque)
A Bòurgh Panighèl, sàmper qualli
Essere o non essere, questo è il problema (William Shakespeare)
O dant’r o fòra, cum la mittagna?
Rari nantes in gurgite vasto (Virgilio)
In Piazola ai era sòul tri gat
Augusto Rusconi
31 Ottobre 2015