Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Per chi suona la campana turca
Il regime di Erdogan sta attaccando la libertà di stampa: è una questione che riguarda tutti, anche perché in Italia non è che siamo messi bene
I fatti recenti in Turchia sono che il regime di Erdogan ha occupato con violenza la sede del quotidiano Zaman, una delle voci più critiche nei confronti del governo.
Una prima domanda sulla questione, visto che in bolognain.info si parla quasi esclusivamente di fatti e personaggi a noi vicini potrebbe essere: sì, vabbeh, ma a noi che ci frega? Detta brutalmente, ma non è che scrivendo “interessa” la questione sarebbe cambiata. Ci interessa, perché la libertà di stampa è uno dei cardini della democrazia moderna, che senza non sarebbe tale. L’ultimo report annuale dell’Associazione “Reporter senza frontiere” ha stabilito una classifica delle nazioni in base appunto alla libertà di stampa riscontrata: dalla numero 1, la Finlandia, al 180, l’Eritrea. La Turchia è alla posizione numero 149. L’Italia? Numero 73, appena meglio di Nicaragua e Tanzania. Insomma, lottare per un diritto altrui magari serve anche a tener alta l’attenzione sui nostri, di privilegi democratici.
E poi: «Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, l’Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te». Lo ha scritto John Donne è ha ispirato il titolo del capolavoro di Hemingway.
Come suonò per tanti anni la campana del Comune di Bologna quando 760 anni fa, nel 1256, abolì primo al mondo la schiavitù. Che ancora nel 2016 ci sia chi voglia silenziare quel suono è un crimine contro l’intera umanità.
Franco Montorro
5 Marzo 2016