Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Il taglio del nastro per MortadellaBo
Giovedì 20 ottobre inaugurazione della quarta edizione della grande festa del prodotto tipico bolognese
Piazza Maggiore ospita diverse bellezze cittadine e due in particolare molto rappresentative: la Basilica di San Petronio e Palazzo D’Accursio, sede storica del sindaco. In Piazza Maggiore giovedì 20 ottobre dalle 15.00 è prevista l’inaugurazione della quarta edizione di Mortadellabò, evento dedicato alla Mortadella Bologna IGP con una serie di appuntamenti che animeranno piazze e vie del centro di Bologna. L’ideale nastro della manifestazione sarà tagliato dal sindaco Virginio Merola e dal vescovo Matteo Maria Zuppi. A seguire, presentazione in anteprima del plastico della “fabbrica di mortadella”, struttura che dal 2017 si potrà visitare a FICO e gran finale con buffet a base di rosette farcite con Mortadella Bologna IGP. Saranno presenti anche Corradino Marconi, residente del Consorzio Mortadella Bologna e Tiziana Primori, Ad di Fico Eataly World.
MortadellaBò, che sarà inaugurata il 20 ottobre alle ore 15 in Piazza Maggiore alla presenza dell’Arcivescovo di Bologna, Sua Eccellenza Mons. Matteo Zuppi, avrà quest’anno un’attenzione particolare anche per le fragilità sociali della città che ospita questa straordinaria manifestazione. L’edizione 2016 di MortadellaBò si caratterizzerà infatti per un’attività di solidarietà che il Consorzio Mortadella Bologna ha scelto di indirizzare a sostegno della Caritas Diocesana di Bologna. Una parte del ricavato proveniente dalla vendita delle rosette sarà devoluto all’organismo pastorale che ha la missione di promuovere la solidarietà verso le persone svantaggiate del territorio della Diocesi di Bologna.
Il pubblico, acquistando la “rosetta della solidarietà” presso le FoodBike in rosa che si muoveranno per le vie del centro cittadino o direttamente nello stand dedicato in Piazza Maggiore, sarà co-fautore di un’iniziativa di beneficenza che vuole ribadire il messaggio centrale di questa edizione della manifestazione: l’amore verso un territorio in tutte le sue espressioni, anche quelle di maggiore difficoltà e disagio.
Il Consorzio Mortadella Bologna ha rafforzato questa azione di beneficenza con un’ulteriore importante iniziativa. Il Presidente del Consorzio Corradino Marconi – lunedì 17 ottobre – ha consegnato a tre delle principali mense Caritas della città 60 kg di Mortadella, sufficiente per una settimana di pasti. E’ la settimana di MortadellaBò, durante la quale tutti potranno respirare l’aria di festa che invaderà Bologna in questi giorni. Le tre strutture coinvolte sono la Mensa della Fondazione San Petronio (che distribuisce circa 180 pasti al giorno), la Mensa Antoniano Onlus di Padre Ernesto (circa 100 pasti al giorno) e le Cucine Popolari (circa 100 pasti al giorno).
«Il tema centrale di questa edizione è l’amore per un prodotto eccellente, simbolo del Made in Italy, ma anche l’amore per il territorio in cui questo prodotto è nato. Attraverso queste iniziative, desideriamo che la Mortadella Bologna IGP sia veicolo di amore nei confronti delle persone più bisognose. E’ per questo che vogliamo supportare la Caritas Diocesana di Bologna che quotidianamente opera per creare condizioni migliori per gli individui più fragili del tessuto urbano. È importante iniziare la settimana della Mortadella Bologna dando a tutti la possibilità di assaggiare uno dei simboli gastronomici più rappresentativi della città. Siamo molto onorati che Sua Eccellenza Mons. Matteo Zuppi abbia accettato con entusiasmo questa iniziativa solidale del Consorzio, onorandoci della sua presenza al taglio del nastro inaugurale di un evento che si configura anche come momento di riflessione sul significato di comunità», ha commentato Corradino Marconi, Presidente del Consorzio Mortadella Bologna.
Franco Montorro
18 Ottobre 2016