Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
In Città

Pubblicato il 1 Dicembre, 2015 | da bolognain

0

Tasse rifiuti: il Comune di Bologna ci guadagna?

Il ricavo che si ottiene dalle tasse è molto più alto del reale costo del servizio mentre in altri comuni non si riescono a coprire le spese per Hera

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio stampa di Galeazzo Bignami, Consigliere regionale per Forza Italia. Dopo aver ricordato che per Aterir si intende l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e i rifiuti.

«Sembra essere davvero “in alto mare” la Regione Emilia-Romagna sul “caso Atersir” scoppiato negli ultimi giorni e del quale da tempo chiedevamo conto. La Regione ammette di essere a conoscenza delle “discrasie” tra preventivi e consuntivi (come abbiamo dimostrato di recente) eppure, dalla risposta che alleghiamo, non si evince una volontà politica di porre rimedio a quanto accaduto. L’unico spiraglio che sembra aprirsi è relativo a questo “confronto” per capire “come si possa, con gradualità, superare la situazione di squilibrio tra i costi del servizio preventivi approvati nei Pef e i costi consuntivi rendicontati”.

Ricordiamo infatti che ci sono Comuni che presentano una importante “sovracopertura” del costo del servizio rifiuti (San Lazzaro, Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo) e altri che presentano una altrettanto preoccupante “sottocopertura”, primo tra tutti il Comune di Bologna. In altre parole, in alcuni Comuni il ricavo che si ottiene dalle tasse dei cittadini è molto più alto del reale costo del servizio mentre ci sono territori dove le tasse non riescono a coprire i costi di Hera. Perché ciò avvenga pare essere ancora un ”mistero”, né dalla Regione si capisce quali azioni si intenda mettere in campo per riparare a queste evidenti storture. 

Nella risposta della Regione infatti non si chiarisce se le somme versate a ‘sovracopertura’ saranno conguagliate: inoltre, ci sembra piuttosto improbabile che, per il 2016, il gestore del servizio possa elaborare dei piani economici sottraendo ai Comuni interessati la cifra equivalente alla sovracopertura stessa che, in alcuni casi, è veramente importante (+150mila euro per Castel Guelfo e oltre 400mila euro per Castel San Pietro).

Non vorremmo che questa mancanza di volontà politica nell’indagare tali problemi fosse dovuto a quel conflitto di interessi (di cui la Regione è perfettamente consapevole) tale per cui, ad esempio, Virginio Merola è nello stesso tempo sindaco di Bologna (Comune che è primo azionista di Hera), sindaco della Città Metropolitana e presidente di Atersir. 

E c’è di più: il Consiglio d’ambito di Atersir è costituito da sindaci, presidenti di Provincia e amministratori e, ai sensi dell’art. 7 della LR 23/2011, definisce e approva i costi totali del servizio. I sindaci, che quei piani li hanno approvati, in che misura sono legittimati a lamentarsi? Non avrebbero dovuto effettuare prima e collettivamente una doverosa opera di controllo? Il rischio serio è che, in tutta questa partita, a rimetterci siano solo i cittadini».

Redazione bolognain.info

Attualità / In Città

1 Dicembre 2015

www.bolognain.info

hera

Tags: , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑