Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5835

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
WVF (Il Derby) melina

Pubblicato il 15 Marzo, 2016 | da bolognain

0

Tiki Taka? Melina!

Nel calcio Guardiola ha imposto al mondo un gioco fatto di ragnatele di passaggi. Ma tutto nasce dalla melina della pallacanestro. E da Bologna

Prendiamo la definizione tutta da wikipedia: «Con il termine tiki-taka (tiqui-taca in spagnolo) si indica uno stile di gioco del calcio caratterizzato da ragnatele di passaggi rasoterra svolti con estrema calma in modo da imporre il proprio possesso di palla per la maggior parte della durata della partita». Per alcuni è la base dei successi personali di Pep Guardiola, allenatore bravo ma aiutato da giocatori che allena e tattica di gioco che appunto ha dei limiti se non viene eseguita da calciatori adatti. Ma la questione è diversa, come in tante cose si ripropone qualcosa che è già stato proposto prima, basta cambiare nome. 

Ad esempio per il “gioco corto” di Corrado Viciani, che nasceva da opportunità e necessità opposte a quelle ora in voga. Sempre da wikipedia: «Avevo degli asini come giocatori, non potevo permettermi lanci lunghi, invenzioni, fantasie. Bisognava correre, fare passaggetti facili facili, sovrapporsi».

E qui però irrompe la “melina”, che poi è la stessa cosa del tiki taka e del gioco corto, ma ha un’origine cestistica e bolognese. Perché «fer al zug dla mléina» era lo scherzo di passarsi qualcosa sulla testa di altri per divertimento e scherno e, quando nella pallacanestro non esisteva il limite di tempo per tirare a canestro, alla Virtus Bologna per prima fu proposto come schema perfezionato e continuato. Lo spiega in questa maniera anche la Treccani, che non è proprio testo da quattro gatti al cine.

Lorenzo Gioberdi

Sport / WVF (Il Derby)

15 Marzo 2016

www.bolognain.info

melina

Tags: , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑