Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Attualità tper

Pubblicato il 10 Ottobre, 2016 | da bolognain

0

TPer favore, cambia strada

Non hanno senso soprattutto durante i T-Days le lunghe tratte di certe linee: da Borgo Panigale a San Ruffillo o da Casteldebole a San Lazzaro

Ci dà l’assist una lettera pubblicata sulle pagine di repubblica Bologna, dove Monica Zanni si chiede: «E’ proprio necessario che tutti gli autobus attraversino il centro di Bologna per andare da una periferia all’altra? Non basterebbe farli arrivare in centro e poi farli tornare indietro, sia nei T-Days che nei giorni feriali? Vorrei sapere quanti prendono l’autobus alla Barca per arrivare al Pilastro o a San Ruffillo per arrivare in Via Saffi».

Ha ragione da vendere. Chiunque abbia messo il naso fuori da Bologna e magari in una città con la metropolitana sa benissimo che è normale salire, scendere, cambiare linea e soprattutto i filobus andrebbero tenuti lontani il più possibile dalle strade più strette o trafficate del centro.

Prendiamo la linea 19: Casteldebole-San Lazzaro. Se uno vuole andare in stazione scende in Via Saffi o in Via San Felice e si prende il 36, prenderà un’altra linea se vuole proseguire verso Est. Sabato e domenica, passaggio modificato per Via Irnerio e via dei Mille, e – proposta – inversione in Piazza dei Martiri. Nell’altra direzione, identica manovra a quella del weekend della Linea 13, che svolta verso Via Lame mentre all’opposto il cambio di marcia avviene in Piazza Cavour. Senza dimenticare le linee che percorrono nei due sensi i viali di circonvallazione e che potrebbero assolvere benissimo alla funzione di scambio.

Così accade dappertutto, ma Bologna fin dai tempi del piano Winkler si crogiola per l’esistenza dell’ACCAS: Assessorato Complicazione Affari Semplici.

Franco Montorro

Attualità / In Città

10 Ottobre 2016

www.bolognain.info

tper

Tags: , , , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑