Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Valli, che figurina!
Un’immagine e una descrizione del 1998, nell’anno dei due terzi di Slam della Virtus
In questa immagine della figurina di Giorgio Valli, lui è più giovane di 17 anni. Figurina o per meglio dire card, di quell’elegante cofanetto che la Kinder sponsor della Virtus commissionò a Upper Deck per celebrare il doppio trionfo bianconero in campionato ed Eurolega. Ogni card riguardava un momento saliente della stagione 1997-1998 e i protagonisti della doppia impresa. Sul retro della card, l’attuale capoallenatore della Obiettivo Lavoro veniva descritto così: «Ciuffo ribelle, sguardo allegro, simpatia innata: sembra ancora un ragazzino eppure era già assistente di Messina nel 1990 e coach Ettore lo ha rivoluto con sé ben conoscendo le sue doti di attento analista e di profondo conoscitore, con passione, della pallacanestro. A qualsiasi livello, anche europeo». Bei tempi sospirerebbe qualche tifoso delle Vu Nere, pensando che lo sguardo tanto allegro valli, di questi tempi, non ce l’ha. vero è che allora la Virtus aveva Danilovic e Rigaudeau, Abbio e Sconochini, Nesterovic e Morandotti, mentre oggi ha… Beh lasciamo perdere, non è colpa di Giorgio.
Franco Montorro
2 Novembre 2015