Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni specchio

Pubblicato il 16 Dicembre, 2015 | da bolognain

0

Bologna allo specchio

Fine anno, tempo di bilanci ma anche di proiezioni verso un 2016 con le elezioni comunali. Tempo di guardarsi indietro e immaginare il domani

Si affannano un po’ tutti a produrre indici di qualità della vita, spesso basati sui numeri, ma se la matematica non è un’opinione per farsi un’idea del come si sta in una città basterebbe farsi una veloce rassegna su come vanno le cose in pochi settori fondamentali: sanità e benessere, tempo libero, sicurezza, traffico e istruzione. Grandi aree ma tutte da considerare secondo i criteri di opportunità e fruibilità per un cittadino.

In questi settori qual è il grado di intervento-incisione diretto del Comune? Medio in sanità e benessere, perché si può fare molto a tutela preventiva, ma poi sono le Asl a lavorare alla bisogna. tempo libero, uhm… Qualche rassegna, qualcosina in partnership ma le sedi deputate sono teatri, palasport e stadi almeno al vertice. Alla base lo sappiamo che la situazione di Bologna è deficitaria (eufemismo). Sicurezza. I Vigili Urbani sembrano una razza in via di estinzione e come tali godono dei privilegi delle specie a rischio. Per il resto, toccherebbe alle canoniche Forze dell’Ordine che fanno poi quel che possono. Traffico, ecco: a parte quello che tocca appena Bologna (autostrade, aeroporto, ferrovie nazionali) il resto su base locale è da classifica del Verona calcio nel campionato di Serie B: da retrocessione. E non si può neanche dire testa bassa e pedalare, tutta colpa di Alfredo. scusate, di Andrea. Istruzione: l’Università fa storia a sé, a scendere fino a Elementari e Materne si parla comunque solo di logistica.

L’anno in dirittura d’arrivo per quel che riguarda compiti e azioni dell’Amministrazione Comunale merita forse la sufficienza, ma perché la media la alzano tante bravure singole in tutti i settori diversi dal collettivo sfascio della gestione di mobilità e traffico, un bel 4 che già autorizza ad un interrogativo. Anzi ad una richiesta precisa: può dire il sindaco Merola, anche solo due giorni prima delle consultazioni, se in caso di rielezione confermerà l’assessore Colombo? 

Dunque, Comune spesso costretto a ruoli di intervento secondari anche se spesso per la Giunta è stata più che giustificazione che rivendicazione. Resterebbe un sesto elemento, questo sì di pertinenza totale di chi amministra: l’insieme di conservazione e sviluppo. Quindi, in una città storica: la promozione turistica, la cura dell’antico, la salvaguardia del bene artistico comune. Poi lo sviluppo dell’informazione in materia, l’agevolazione per la creazione di punti di accesso internet, la riproposizione di spazi rigenerati dentro e fuori i viali di circonvallazione. 

Gaetano Saperi

Opinioni

16 Dicembre 2015

www.bolognain.info

bologna

Tags: ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑