Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Bologna-Gorino, 10.000 km di distanza
Il titolo dell’articolo precedente, su Goro e Gorino, era volutamente sibillino, sulla questione dell’insegnamento. Bologna insegna(va) perché…
La storia insegna che le comunità e i territori chiusi implodono e che il progresso è fatto di scontro ma soprattutto di confronto e se un pezzetto appartato d’Italia come Gorino balza agli onori (sic!) delle cronache per un blocco stradale anti-poveracci immigrati deve essere dispiaciuto in maniera perversa anche ai suoi stessi abitanti, che sono poi quelli classici delle località marginale. Chi conosce la provincia di Ferrara sa che è estesa e sparpagliata, selvatica e inselvatichita in molta della sua stessa gente. Che vuole stare da sola e fra di loro, basta la televisione come contatto esterno e nessuno vuole imporre invece una colonizzazione turistica di massa, però nessuno vuole anche una violazione così aperta dei diritti comuni che spingono pochi facinorosi ad andare contro le leggi dello stato e del buon vivere comune. Bloccando le strade e abbandonandosi a manifestazioni ridicole del tipo: temiamo a casa i figli da scuola e non usciamo con le barche. Bene (o male), la ventina di sventurati li hanno portati altrove, potete continuare nella vostra vita da Amish.
Bologna, già: chiusa come tutte le città medioevali dentro le mura, ma con l’Università: che faceva cambiare volto alla città, l’ammodernava, l’istruiva, la rendeva più accogliente, meno sospettosa e in una parola la migliorava. Dove si sviluppò come in poche altre realtà (Amsterdam, Venezia, New York, le stesse Londra e Parigi) la meravigliosa teoria messa in pratica delle tre T: talento, tecnologia e tolleranza. A me l’ignoranza di Gorino non sorprende, mi preoccupa invece sapere quante Gorino ci sono ormai sparse per l’Europa.
Franco Montorro
27 Ottobre 2016