Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56
Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Colombo secondo se stesso
Un autopanegirico per uno che preferisce apparire bene ma che fa male. Questo è quello che si legge su questo rampante assessore sul sito del Comune
«Nato a Bologna nel 1984, è diplomato con il massimo dei voti al liceo classico Minghetti, dove ha vissuto cinque anni appassionanti di studio e di impegno nella rappresentanza studentesca e giovanile. In seguito, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi sulle politiche comunali per la sicurezza e convivenza urbana, con particolare riferimento al potere di ordinanza dei sindaci. Dal 2009 lavora come praticante avvocato in uno studio legale di diritto amministrativo, occupandosi soprattutto di enti locali, pianificazione territoriale, edilizia, energie rinnovabili, commercio, pubblico impiego, sicurezza e privacy. Nel 2013 è diventato avvocato, superando il relativo esame di abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Bologna.
La passione per la politica e l’amministrazione pubblica comincia sui banchi di scuola, una vera palestra di confronto democratico e spirito di servizio per la comunità.
Per tre anni rappresentante degli studenti nel Consiglio d’istituto del suo liceo, nel 2001 viene eletto portavoce cittadino della rete dei 15 principali licei e istituti bolognesi impegnati a difendere la scuola pubblica.
Nel 2003 è attivo in alcune associazioni per la tutela dell’ambiente e della vivibilità della città, maturando un’importante esperienza territoriale nel campo dell’inquinamento e del traffico.
A vent’anni si candida da indipendente al Consiglio del quartiere San Vitale, risultando il primo eletto per il centro-sinistra. Durante il mandato 2004-09, mentre prosegue negli studi universitari, da presidente della commissione “Ambiente e Mobilità” realizza numerosi progetti innovativi: dalla promozione di pedoni, ciclisti e trasporto pubblico alla riqualificazione urbana, dall’incremento degli spazi verdi e di socialità alla valorizzazione del tessuto culturale e commerciale.
Nell’ottobre 2007 partecipa alle Primarie fondative del Partito democratico, nel quale assume la responsabilità del gruppo di lavoro provinciale su mobilità e urbanistica, e partecipa a corsi di formazione sul governo locale (bilancio, welfare, territorio e comunicazione).
Nel 2009, di nuovo consigliere più votato al San Vitale, oltre a mantenere le deleghe ricoperte in precedenza diventa capogruppo del centrosinistra in Quartiere, nel frattempo avviando il percorso professionale forense.
Alle elezioni amministrative 2011 è il secondo eletto nella lista Pd al Consiglio comunale, dal quale si dimette per diventare su scelta del sindaco, a 27 anni, il più giovane assessore di sesso maschile della storia repubblicana del Comune di Bologna».
P.S. Il panegirico è un qualcosa di verbale che esalta i meriti di un personaggio pubblico. Fate un po’ voi… se questo non è un autopanegirico. Se siete arrivati svegli alla fine della lettura. Chissà che curriculum, fra trent’anni.
Gaetano Saperi
8 Dicembre 2015
2 Commenti su Colombo secondo se stesso