A Bologna, l’ultimo Carabiniere del Re
29 Ottobre, 2015 | da bolognain
Era a Roma, al Quirinale, nel giugno del 1946, e così ricorda Umberto e “quell’antipatico di Vittorio Emanuele
A gennaio
$l10n
deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script()
. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 583129 Ottobre, 2015 | da bolognain
Era a Roma, al Quirinale, nel giugno del 1946, e così ricorda Umberto e “quell’antipatico di Vittorio Emanuele
A gennaio
27 Ottobre, 2015 | da bolognain
Cultura
C’è un Raffaello nella Pinacoteca. Un dipinto risalente al 1515. Ma parlarne di più per promuovere la città sembra proibito
27 Ottobre, 2015 | da bolognain
Chi lo sbandiera a beneficio anche dei turisti che in San Domenico ci sono tre sculture del genio toscano?
Se
27 Ottobre, 2015 | da bolognain
Nei musei e nelle chiese di Bologna ci sono opere capolavoro. Ma sembra che non lo sappiano quelli che dovrebbero
26 Ottobre, 2015 | da bolognain
Pierluigi Contucci, docente al Dipartimento di Matematica dell’Università, mette in guardia su un sogno che per molti è ormai diventato
25 Ottobre, 2015 | da bolognain
Sono 7609 i nuovi residenti nel periodo dal 2006 al 2013
Ci sarà una ragione se fra i dieci comuni
24 Ottobre, 2015 | da bolognain
Arrivano dopo quelli del cappuccino e prima di quelli del self service. Si siedono ai tavoli dei centri commerciali, tirano
21 Ottobre, 2015 | da bolognain
Chili Ink
No, davvero, ma chi passerà dal Passante Nord?
21 Ottobre, 2015 | da bolognain
Chili Ink
L’utilità della tangenziale delle biciclette sta alla Tangenziale vera e propria come l’attuale giunta comunale sta a quelle
20 Ottobre, 2015 | da bolognain
Bologna è stata a lungo un’isola di sviluppo, come Amsterdam o San Francisco. Un primato che è andato perdendosi
Anni fa
In attesa di registrazione - Direttore responsabile: Franco Montorro - © 2015 Bolognain.info - Web Designer e Sviluppo di Fabio Amati - Freedom