Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Opinioni Ducati

Pubblicato il 5 Gennaio, 2017 | da bolognain

0

Perché la Rossa deve essere sempre dietro Rossi?

Perché in F1 tutti sono per la Ferrari – senza piloti italiani da anni – mentre nel MotoGP i risultati della Ducati passano in secondo piano?

La Rossa e Rossi: il matrimonio finì male, come tutti quelli combinati. Prima e dopo le strade di Valentino e della Ducati sono state sempre distanti anni luce, anche nella considerazione mediatica molto spostata verso il pilota. L’esatto contrario di quanto accade in F1, dove la gente tifa per il mezzo meccanico indipendentemente da chi lo guida – italiani assenti da molto e quasi mai – e con la Rossa di Maranello non ne azzecca una da un bel po’. Unico punto in comune con la “consanguinea” di Bologna, dove per azzeccare si intende vincere in maniera non sporadica. Le differenze non finiscono qui, anche se la Ducati nel mondo delle moto da competizione ha sempre rappresentato un Davide nei confronti dei Golia soprattutto giapponesi e sia in MotoGP che in Superbike la sua presenza ha le caratteristiche del classico miracolo italiana. Fatto cioè di creatività e di professionalità, fin dall’applicazione della distribuzione desmodromica ai motori delle due ruote frutto della genialità di Fabio Taglioni (nella foto di motociclismo.it). Di più: come per le Ferrari su strada, le Ducati di serie rappresentano qualcosa di straordinario e a volte unico e me ne resi davvero conto, anche se amici ducatisti me lo avevano già detto, quella volta che a Tokyo, nel quartiere della Ginza, un gentile signore giapponese mi chiese se volevo vendergli il marsupio Ducati che mi portavo dietro. Ducati è un po’ un marchio di nicchia, per motociclisti “specializzati”, con esemplari che danno il meglio di loro quando la strada non è più dritta, ma una serie di curve a salire o a scendere. Quando cioè devi davvero guidare anziché solo andare forte. E’un vanto e un orgoglio di Bologna, se Valentino Rossi è personaggio che fa più notizia, la Ducati è un purosangue difficile da domare e infatti in MotoGP ci è riuscito uno solo: Casey Stoner. Ma proprio per questo affascina e seduce, senza però essere popolare come meriterebbe. Infatti capita ancora di leggere articoli che dicono: Borgo Panigale, provincia di Bologna…

Franco Montorro

Opinioni

5 gennaio 2017

www.bolognain.info

Ducati

Tags: , , , , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑