Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /public_html/wp-includes/functions.php on line 5865

Notice: Undefined index: src in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/header-options.php on line 163
Bolognain - Dentro la Città


Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 51

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 52

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 53

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 54

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 55

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 56

Warning: A non-numeric value encountered in /public_html/wp-content/themes/themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine/gonzo/single.php on line 57
Cultura

Pubblicato il 31 Ottobre, 2015 | da bolognain

0

Solo un bel libro in mano

Gabriele Romagnoli ha scritto un bellissimo libro sul viaggiare leggeri, essere leggeri. Vivere solo con il bagaglio a mano, appunto

Da tempo considero Gabriele Romagnoli uno dei migliori giornalisti italiani e lo è nella forma come nella sostanza, quindi le cose giuste che dice le scrive bene come faceva un suo illustre predecessore diverso da lui nella sostanza ma non nella forma: Enzo Biagi. Entrambi tenevano e tengono fede alla regola che la chiarezza è la buona educazione di chi scrive e il risultato è una scrittura agevole, per provocare sentimenti e reazioni immediati. 

Nel suo ultimo libro, “Solo bagaglio a mano” (Feltrinelli, 100 pagine, 10 euro), Romagnoli, bolognese classe 1960, si trova a vivere un’esperienza provocatoria ma esemplare: per un bizzarro esperimento, come viene definito, si fa chiudere in una bara e in quel periodo elabora e rielabora la sua vita, dopo che in precedenza aveva potuto leggere, su una lavagna, queste parole, riassunto di una serie di interviste a cento uomini vissuti fino all’età di 80 anni. «Hanno speso la propria esistenza: 23 anni a dormire, 20 a lavorare, 6 a mangiare, 5 a bere e a fumare, altri 5 aspettando un appuntamento, 4 a pensare, 228 giorni a lavarsi la faccia e i denti, 26 giocando con i figli, 18 a farsi il nodo alla cravatta. E, da ultimo, 46 ore di felicità».

La consapevolezza di avere abbastanza, metaforicamente rappresentata dal viaggiare con il solo bagaglio a mano, fatto con criterio, però, potrebbe aumentare a dismisura quei meno di due giorni di felicità. Fra le parole finali di Romagnoli, queste, per il sogno di «una generazione capace di scegliere sempre la libertà, di consumare soltanto il necessario (incluso ciò che è necessario per il piacere), di non legarsi a nulla, di saper perdere cose e battaglie senza perdersi, di non credere in idee e fedi che le sono state date, preconfezionate, alla nascita, una generazione senza troppo passato né avvenire, ma con un’inflessibile attrazione verso il presente, inafferrabile, imprevedibile, disancorata dal suolo e dal tempo».

Un fenomeno di generazione, più che una di quelle generazioni di fenomeni alle quali non si riesce per fortuna mai a farci l’abitudine.

Augusto Rusconi

Cultura

31 Ottobre 2015

www.bolognain.info

romagnoli

Tags: , ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna Su, ↑